Per la nostra uscita con le amiche di "La pasta è Magia" oggi vi presento questi ravioli di lesso con crema di piselli e guanciale. Un modo gustoso per riciclare il lesso avanzato.
Ravioli di lesso su crema di piselli e guanciale
Dosi per circa 36 ravioli
Per la pasta
- 500 g scarsi di farina 0
- 5 uova
- 1 cucchiaio di olio
Per il ripieno
- 200 g di lesso
- 400 g di patate
- 1 uovo
- 60 g di formaggio grattugiato
- sale
- pepe
Per la crema di piselli
- 400 g di piselli
- 1 scalogno
- 50 g di guanciale
- olio extravergine di oliva
- sale
Procedimento
Per la pasta
- Formare la fontana con la farina, rompervi le uova al centro (lasciate sempre un pochino di farina lontano, in modo da inserirla solo se dovesse servire)
- Battere le uova con una forchetta, poi aggiungere l'olio
- Iniziare ad impastare, amalgamando man mano la farina al centro.
- Lavorate bene la massa per ottenere un panetto morbido ed omogeneo.
- Coprite con una ciotola e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
- Scottate le patate, scolatele e passatele allo schiacciapate. Lasciate intiepidire.
- A parte tritate finemente (io ho usato il robot da cucina) il lesso avanzato, unite anche le patate, l'uovo, il formaggio, il sale e il pepe.
- Stendiamo la pasta ad uno spessore sottile ( per me tacca 6 della mia nonna papera)
- Disponiamo piccoli mucchietti di ripieno, copriamo con un altro lembo di pasta e intagliamo i ravioli.
- Disponiamo i ravioli su un vassoio leggermente polverizzato di farina.
- Appassiamo la cipolla nell'olio extravergine di oliva, uniamo i piselli e poca acqua, saliamo e lasciamo cuocere per circa 20 minuti.
- Frulliamo i piselli per ottenere una crema morbida. Lasciatene un paio di cucchiai interi.
- A parte, facciamo saltare il guanciale con pochissimo olio e teniamo in caldo.
- Cuocete i ravioli in acqua bollente per circa 7-8 minuti
- Scoliamoli e condiamoli con la crema di piselli
- Serviamo con il guanciale caldo e i piselli lasciati interi.
Ed ecco le altre ricette per voi 😋
Non ho mai pensato di utilizzare il lesso avanzato per fare il ripieno dei ravioli, idea geniale!
RispondiEliminaUn abbraccio.
Sai che li faceva la mia nonna? Era una cuoco sopraffina e oggi me l'hai ricordata con questa bella ricetta! Certo lei non li condiva con questa crema speciale e nemmeno il guanciale, sicuramente così sono ancora più sfiziosi! Complimenti!
RispondiEliminaUna ricetta davvero invitante Nat, i ravioli mi piacciono molto, qualunque sia il ripieno, i tuoi sono super :)
RispondiEliminaMa che bella ed interessante ricetta. Come dare vita al lesso avanzato, bravissima ☺️
RispondiEliminaComplimenti, meravigliosi e tanto gustosi i tuoi ravioli, grazie dell'idea!
RispondiElimina