Pagine

sabato 2 ottobre 2021

La panada friulana

Siamo alla ricerca di un/una blogger che rappresenti il Friuli Venezia Giulia nel gruppo dell'Italia nel Piatto. Ogni mese presentiamo un tema culinario e la rappresentate della regione propone la sua ricetta legata alle tradizioni e agli usi locali. Se hai voglia anche tu di far conoscere la tua passione per la cucina e l'amore per il tuo territorio scrivici, saremo felici di averti con noi. 

In attesa di trovare la nostra nuova rappresentate per il Friuli Venezia Giulia, per questo mese mi occuperò io della ricetta regionale dedicata al "pane, tra usanze e tradizioni storiche". 

Devo dire che mi sono molto divertita e particolarmente incuriosita questo mese a cercare tra le ricette della tradizione friulana. Adoro conoscere nuovi impasti di pani e con essi le ricette di riciclo che si possono realizzare con questo meraviglioso alimento. In particolare la mia attenzione si è focalizzata proprio su una ricetta di recupero pane che ho adorato fin dal primo momento in cui l'ho scovata: la panada friulana. 


Chiedo scusa in anticipo a chi di questa ricetta si intende, se ho sbagliato qualcosa, negli ingredienti o nel procedimento non fatemene una colpa. Io mi sono affidata alle diverse versioni di questa preparazione che ho pescato in rete, leggendo un po' ovunque e mettendo insieme i vari pezzi. Ad esempio non ho ben capito se la panada deve essere tanto cremosa oppure qualche pezzetto di pane deve essere più evidente nella zuppa. 

Come per ogni ricetta della tradizione le varianti ci sono sempre. Ad esempio per la cottura c'è chi usa il brodo di pollo e chi quello di manzo, ancora chi della semplice acqua calda. Ho letto anche di versioni arricchite con erbe aromatiche oppure con prosciutto crudo croccante. 

Per quanto riguarda il formaggio ho letto che la panada originale vuole il Montasio, e anche qui ci sono differenze perché c'è chi lo aggiunge durante la cottura e chi direttamente nei piatti poco prima del servizio. Su qualche ricetta ho trovato che è consentito anche l'uso del parmigiano, purché stagionato. Anche l'uso dell'olio al posto del burro variano di versione in versione. 

Io vi lascio la mia panada, ho usato il parmigiano e ho omesso il pepe perché l'hanno mangiata anche i bambini a cui è piaciuta tantissimo. Da rifare assolutamente. 




La panada friulana
Ingredienti
- 400 g circa di pane raffermo
- 200 g di Montasio stagionato oppure di parmigiano stagionato 36 mesi
- 1 cucchiaio di semi di finocchio
- 80 g di burro
- sale 
- Pepe (io omesso) 

- Spezzettare il pane e metterlo in una pentola capiente
- Coprire con acqua oppure con brodo caldo
- Aggiungere il sale e i semi di finocchio
- Cuocere a fiamma dolce fino a che il pane non si spappola tutto, deve diventare una pappa
- Aggiungere il formaggio e il burro e lasciare insaporire ancora diversi minuti  
- Se la preferite pepata aggiungete il pepe durante la cottura. 


 

Ed ecco le altre ricette di questo mese
Valle d’Aosta: Il pane nero nella cucina valdostana: storia, tradizione e ricette - Budino di pane nero
Piemonte: Grissia Monferrina
Lombardia: La Michetta o Rosetta

Trentino-Alto Adige : Schüttelbrot - Pane di segale croccante
Veneto: La puccia, il pane di segale di montagna
Emilia Romagna: Il Pane di S. Petronio
Liguria: i pani della Liguria
Toscana: Pane fritto toscano
Marche: Filone casereccio marchigiano
Umbria: Pan mostato - Pane umbro tipico del periodo della vendemmia
Lazio: La cirioletta romana
Abruzzo: Pane con patate abruzzese
Molise: Il pane molisano dalle tavole alle feste
Campania: Pagnotte di Santa Chiara
Puglia: La puccia salentina
Basilicata: Il pane di Matera
Calabria: Il pane di Canolo

Friuli Venezia Giulia: La Panada Friulana

Italia nel piatto: https://litalianelpiatto.blogspot.com/

7 commenti:

  1. Buonissima! Perfette per una cena gustosissima!

    RispondiElimina
  2. Quando si provano ricette di altre tradizioni, di altre regioni, ci si affida sempre a qualche ricetta passata da "x persona" o è frutto di ricerche online. Non è affatto semplice e si ha sempre paura di sbagliare qualcosa, lo capisco bene!
    Non conosco affatto questa ricetta quindi non posso entrare nel merito dell'esecuzione o degli ingredienti utilizzati, posso solo dirti che ammiro quando ci si mette in gioco come hai fatto tu con questa ricetta, e che la stessa mi sembra molto molto appetitosa!
    Un piatto che proverei subitissimo!

    RispondiElimina
  3. Grazie Natalia per la tua ricetta che ha veramente un bell'aspetto. Sicuramente ogni famiglia friulana avrà la sua versione preferita e cominciare dalla tua non mi dispiace affatto! un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Una ricetta antichissima ma sempre buona! Complimenti!

    RispondiElimina
  5. Deve essere bionissima con tutto quel Montasio, che io adoro.

    A presto
    Miria

    RispondiElimina
  6. La panada si fa anche in Veneto… si faceva.
    Senza semi di finocchio (interessante!) e con il grana padano.
    Ciao,
    Elisa

    RispondiElimina
  7. si fa anche qua da noi ma con il montasio sarà sicuramente buonissima!

    RispondiElimina