Dosi per 4 persone
- Tritate o tagliate finemente lo scalogno e fatelo dorare nell'olio
- Passate i bocconcini di carne nella farina e fateli rosolare nell'olio caldo
- Sfumate con il vino e lasciate evaporare
- Quando il vino è evaporato addizionate i piselli surgelati e 1/2 bicchiere di brodo caldo, coprite con un coperchio, lasciando aperto con un mestolo e lasciate cuocere a fiamma lenta per circa 40-50 minuti. Se durante la cottura vi accorgete che si asciuga troppo addizionate altro brodo caldo.
- A cottura ultimata, quando la carne sarà diventata tenera, preparate un battuto di uova, formaggio e pepe e versatelo nella casseruola con la carne. Mescolare fino a che l'uovo non si rapprende. Aggiustate di sale se serve.
- Servite il vostro spezzatino caldo.
Piemonte: Fricandò, lo spezzatino alla piemontese
Liguria: spezzatino di pesce con piselli
Lombardia: Spezzatino di manzo in salsa “Spezzatin de manz in salsa”
Trentino-Alto Adige: Tonco de Pontesel
Veneto: Spezzatino di musso
Friuli-Venezia Giulia: Spezzatino di vitello e cipolline
Emilia-Romagna: Spezzatino di vitello alla bolognese
Toscana. Stufato alla sangiovannese
Umbria: Friccò di pollo all’eugubina
Marche: Spezzatino in umido di marchigiana IGP
Lazio: Spezzatino di vitello con finocchi
Abruzzo: Spezzatino di agnello cacio e ova
Molise: Coniglio alla cacciatora di Casacalenda
Campania: la ricetta è su questa pagina
Puglia: Verdetto, lo spezzatino di agnello con piselli e uova
Basilicata: Spezzatino di agnello lucano
Calabria: Spezzatini di Calabria
Sicilia: Aggrassato alla Messinese
Sardegna: Spezzatino di polpo
Pagina Facebook: www.facebook.com/LItaliaNelPiatto
Instagram: @italianelpiatto: https://www.instagram.com/italianelpiatto/
Ciao Nat, ottimo il tuo spezzatino, uova e piselli sono per me un'accoppiata vincente!
RispondiEliminaAnche qui le uova nello spezzatino (visto anche da Mary per l'abruzzo), adesso mi avete fatto venire entrambe un'acquolina ed una voglia di provarlo all'istante!
RispondiEliminaChe delizia dev'essere, mmmm....
Un'altra ottima ricetta, buono e cremoso il tuo spezzatino! un abbraccio
RispondiEliminaAnche questo è un abbinamento vincente e da provare
RispondiEliminaMa dai aggiungete le uova sbattute! Non lo avevo mai visto, chissà che buono e poi molto cremoso... dovrò provarlo! Un abbraccio!
RispondiEliminale ricette che adoro che i miei figli amano (e ovviamente non si cucinano) e quindi ti lovvo moltissimo
RispondiElimina