giovedì 10 aprile 2025

Soufflé alle carote e gorgonzola



Nuovo appuntamento con la nostra rubrica mensile di "Vista in rivista". Dopo la torta di semolino e pinoli del marzo scorso, questo mese ho scovato per voi una ricetta salata davvero deliziosa: i soufflé alle carote e gorgonzola. 

I soufflé sono una di quelle preparazioni che ho sempre adorato. Buoni e versatili, li puoi fare con tutto quello che la fantasia ti suggerisce; sempre di grande effetto e adatti per le diverse occasioni: pranzo, cena, aperitivo, etc. 

Sfogliando un numero di Sale e Pepe di qualche anno fa ho notato che avevo messo un segno sulla ricetta di questi soufflé. Ho approfittato di questo appuntamento mensile per provare la ricetta. Come sempre Sale e Pepe non delude mai nelle ricette proposte: questi soufflé sono buonissimi, oltre che facili da fare. Provateli, perché non ve ne pentirete. 



Le mie considerazioni
Le dosi riportate sulla rivista sono indicate per 4 persone ma, a mio parere, andrebbero tarate su 6/8 persone, questo in base alla grandezza degli stampini. Io ho dimezzato le dosi e mi sono usciti 4 stampini, come quelli che vedete in foto. 
Nella ricetta si consiglia l'uso del gorgonzola piccante e del peperoncino.  Io ho fatto questi soufflé due volte e per la seconda volta ho usato un gorgonzola dolce omettendo il peperoncino. Sono buoni anche così e sono un'alternativa per chi non ama il gusto piccante. 



Soufflé alle carote e gorgonzola 🥕🧀
Fonte ricetta: Sale e Pepe - Gennaio 2015 
Ingredienti per 6/8 persone
- 450 g di carote
- 3 scalogni 
- 3 tuorli
- 5 albumi
- 70 g di burro 
- 50 g di farina 00
- 2,5 dl di latte
- 100 g di gorgonzola piccante (oppure dolce)
- peperoncino in polvere (facoltativo)
- Sale 

Procedimento
  1. Imburrate gli stampini e trasferiteli in frigo per 5 minuti, poi imburrateli nuovamente e infarinateli. 
  2. Raschiate le carote e tagliatele a rondelle.
  3. Affettate finemente gli scalogni e soffriggeteli con una noce di burro (10g), appena diventano trasparenti unite le carote con una seconda noce di burro. Lasciate cuocere per 15 minuti circa (io ho aggiunto un mestolino di acqua calda). Quando le carote sono diventate tenere frullatele e tenete la crema da parte.
  4. Preparate la besciamella facendo fondere il burro rimasto in una casseruola, aggiungete la farina e mescolate, poi aggiungete il latte poco alla volta. Cuocete mescolando con una frusta fino a che la salsa non si addensa. Salate e insaporite con 2 prese di peperoncino. 
  5. Incorporate i tuorli, uno alla volta, lavorando la crema.
  6. Aggiungete anche la crema di carote e il formaggio a pezzetti. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti, poi lasciate raffreddare.
  7. Montate gli albumi a neve, soda ma morbida, e incorporateli alla preparazione precedente in 2 volte. 
  8. Riempite gli stampini fino a 1 cm dal bordo e infornatele in forno già caldo a 190°C, nella parte bassa del forno, per 15 minuti. Non aprite lo sportello del forno durante la cottura o i vostri soufflé si sgonfieranno.
  9. Servite i soufflé con un pizzico di peperoncino. 


Ed ecco le altre ricette viste in rivista per voi 

3 commenti:

  1. Devono essere davvero squisiti. Ottima idea anche per la prossima Pasqua, potrebbero essere degli antipasti gustosi e sicuramente graditi ☺️ Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Anche a me piacciono molto i soufflé e questi sono proprio invitanti.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  3. una bellissima ricetta, davvero ideali per i pranzi pasquali, e poi ti sono venuti molto bene belli gonfi e aerati! complimenti!

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...